Che cosa è il cloud computing e quali vantaggi porta
Il Cloud computing in poche e semplici parole
Partendo dall’etimologia del termine cloud significa “nuvola”, e dunque, il cloud computing è una nuvola informatica. Nel mondo del mercato e delle aziende, il cloud computing è un modello di business in cui l’utente non compra il prodotto, ma la possibilità di utilizzarlo a distanza, senza disporne fisicamente e a seconda delle sue esigenze e necessità, ovvero in modalità pay per use.
Si tratta di un insieme di tecnologie e servizi messi a disposizioni da un fornitore, che permettono l’elaborazione e/o memorizzazione di dati per mezzo di risorse hardware e software che si trovano in rete, e non installate sul proprio pc (questa è la vera rivoluzione).
Quali sono i vantaggi cloud computing? Tutto è in rete!
Il cloud è nato come risposta ad una tendenza del mercato del lavoro sempre più marcata, la delocalizzazione del proprio ufficio. Oggi infatti si sta sempre meno seduti dietro la propria scrivania e sempre più in giro alla ricerca del business.
Con l’avvento del cloud si è assistito ad un importante cambiamento di paradigma nel mondo dell’Information Technology. E’ stato stravolto il modo con cui siamo abituati a gestire i nostri sistemi informatici e ha reso più agile l’intera gestione dell’IT.
Questo perché il cloud funziona come una cartella. Immaginiamolo come un vero e proprio hard disk esterno, che ci permette di avere tutto quello che ci occorre per lavorare in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo, purchè ci sia una connessione internet. Da pc, smartphone o tablet non fa differenza.
Per concludere, cosa è quindi il cloud?
E’ il nostro ufficio, il nostro business, il nostro lavoro quando e dove vogliamo.
Vuoi scoprire le offerte di FUTURA Tim Business Partner per Cloud Computing? Non esitare a contattarci.
Add Comment